In occasione dell’evento Time for Job ICT 2022 organizzato dal Politecnico di Torino, l’INRiM presenta i propri tirocini, disponibili sia per lauree triennale sia per tesi di laurea magistrale.
I tirocini INRiM sono suddivisi secondo le seguenti tipologie di corsi di laurea:
- Ingegneria Elettronica
- Ingegneria Informatica
- Ingegneria Fisica
- Ingegneria Meccanica
- Ingegneria Aerospaziale
- Ingegneria dei Materiali
Si invita a prendere visione di tutte le proposte in quanto molti dei temi hanno valenza interdisciplinare e pertanto possono essere adatti a differenti indirizzi di studi.
Una volta selezionata la tematica di interesse, gli studenti devono prendere contatto con i tutor indicati, preferibilmente via mail. Seguirà un colloquio telefonico o via gmeet/skype per informazioni e accordi successivi.
ATTENZIONE: non caricare il proprio curriculum vitae sul portale del Politecnico perché non verrà preso in considerazione.
Al momento i tirocini si svolgono in modalità mista, cioè in parte in presenza e in parte a distanza.
Si avvisa che l'accesso ai laboratori dell’INRIM è subordinato alla frequenza dei corsi di formazione sulla sicurezza (livello generale di 4 ore e livello medio di 8 ore) che il Servizio Prevenzione del Politecnico eroga mensilmente. Ai tirocinanti sarà in seguito comunicata la procedura per effettuare l’accesso all’INRiM in piena sicurezza.
Per informazioni di carattere generale:
Marina Sardi
Tel. 0113939767
La dottoressa Sardi sarà disponibile martedì 1° marzo, dalle ore 17 alle ore 18, su piattafoma G-Meet, per eventuali domande da parte degli studenti.
Per domande specifiche relative ai contenuti scientifici e tecnici dei tirocini, si prega di contattare i singoli tutor tramite e-mail.
