Skip to main content

Conferenza Stampa progetto MEGLIO

Data
21-10-2021
Paragrafo
Testo

Giovedì 21 ottobre, saranno presentati ad Ascoli i primi risultati del Progetto MEGLIO (Measuring Earthquakes signals Gathered with Laser Interferometry on Optic Fibers) ottenuti nella sperimentazione sul campo sulla tratta di fibre ottiche che collegano i Point Of Presence (PoP) di Ascoli Piceno e Teramo. 

Il Progetto Meglio è un programma scientifico italiano volto a realizzare un sistema innovativo di monitoraggio delle onde sismiche grazie al Fiber Sensing che consente misurazioni continue in tempo reale su tutta la lunghezza di un cavo in fibra ottica. Alla sperimentazione stanno partecipando Open Fiber, l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Bain & Company e Metallurgica Bresciana

Per la  prima volta al mondo viene realizzato un progetto di monitoraggio dei terremoti utilizzando fibre ottiche in un contesto terrestre, ricco di rumore antropico, perché situato anche in contesto urbano, su una rete commerciale che trasporta in simultanea i dati provenienti dallo scambio di informazioni via internet.  

Interverranno alla Conferenza Stampa:

  • Guido Castelli, Assessore al Bilancio e alla Ricostruzione Regione Marche
  • Guido Liris, Assessore al Bilancio e Informatica Regione Abruzzo
  • Carlo Doglioni, Presidente INGV
  • Diederik Sybolt Wiersma, Presidente dell'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM)
  • Franco Bassanini, Presidente Open Fiber

Al tavolo tecnico presenteranno: 

  • Francesco Carpentieri, Responsabile Ingegneria, Trasporto e Tecnology di Open Fiber
  • Davide Calonico, Responsabile della Divisione di Metrologia Quantistica all’INRiM
  • Francesco Piccolo Director, Data Science, Advanced Analytics Group di Bain&Company
  • Andrè Herrero, Primo Ricercatore dell’INGV.