Skip to main content

InTeRSeC 43 - La rugosità: “qualcuno si è accorto che sono cambiata?”

Data
07-11-2022
Paragrafo
Testo

Venerdì 2 dicembre 2022, dalle 9:00 alle 16:30, si svolgerà presso lo Studio Tecnico Mario Cuzzolin srl, in Via Gaetano Tavoni, a Mogliano Veneto (TV), la 43a edizione di InTeRSeC, dal titolo “La rugosità: qualcuno si è accorto che sono cambiata?”. 

InTeRSeC 43 è l’8ª tappa del PerCorso GPS, una serie programmata e adattiva di InTeRSeC che coniuga sistematicità e flessibilità, per offrire un affresco completo e aggiornato dello ISO GPS (Geometrical Product Specification)

InTeRSeC 43 illustrerà i tratti salienti delle tre nuove norme ISO 21920 (UNI EN ISO 21920-1, UNI EN ISO 21920-2 e UNI EN ISO 21920-3) e le principali differenze con la normativa precedente dal punto di vista: 

  • del costruttore di apparecchiature dedicate alla misura di tali grandezze;
  • dell’utilizzatore (progettisti e metrologi);
  • del laboratorio di taratura accreditato.
Titolo
25° anniversario dell’Associazione CMM Club Italia – Tutorial tematici
Testo

InTeRSeC 43, segna il 25° anniversario dalla Fondazione dell’Associazione CMM Club Italia (03-12-1997). Per festeggiare la ricorrenza, giovedì 1° dicembre 2022, dalle 14:00 alle 17:20, si terrà, in modalità ibrida (in presenza e da remoto), due  tutorial tematici offerti gratuitamente a Soci e studenti. 

  1. Il primo tutorial, rivolto a neofiti e studenti, fornisce cenni sui concetti base della metrologia, sulla sua organizzazione internazionale e sulla recente ridefinizione dello SI, ed evidenzia come la metrologia sia disciplina trasversale alla fisica, alla chimica, alla biologia, e alla medicina. 
  2. Il secondo tutorial, rivolto ad operatori di metrologia a coordinate, affronta la riferibilità delle misure con CMM, chiarendo la relazione fra riferibilità e parametri UNI EN ISO 10360, e illustrando il metodo adottato all’INRiM. 

Per maggiori informazioni, consulta la pagina web dedicata.

Titolo
Documenti
Allegati
Correlati