L'INRiM ha conquistato il prestigioso premio IPA 2023 – Intellectual Property Award nella categoria "The Energy of the Future". Questo riconoscimento, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), in collaborazione con NETVAL e INVITALIA, celebra le migliori innovazioni brevettuali italiane su sei ambiti tecnologici rappresentati sulla piattaforma Knowledge Share.
L’invenzione vincente, T.R.A.E. (Tecnologia Rilevamento Archi Elettrici), è frutto del lavoro dei ricercatori Domenico Giordano e Davide Signorino, e si distingue per il suo impatto sulla sicurezza e sostenibilità dei sistemi ferroviari. Questa tecnologia migliora la sicurezza operativa e offre una soluzione efficace per la manutenzione predittiva dei sistemi. L’invenzione apre nuove strade per un trasporto ferroviario sicuro, ispirando fiducia in un futuro in cui la tecnologia contribuisce attivamente a un mondo migliore.
Il successo dell'INRiM è frutto anche del lavoro svolto dall’ufficio Knowledge Transfer e dal Technology Transfer Officer (TTO), Giovanni Durando, che si impegnano a valorizzare e trasferire le tecnologie sviluppate dall’Ente, favorendo così l’innovazione e la competitività del settore tecnologico italiano. Questo traguardo rappresenta un riconoscimento importante per l'INRiM e per l'intera comunità scientifica e tecnologica italiana, evidenziando l’impatto della ricerca e dello sviluppo di soluzioni che guardano al futuro dell’energia e alla sostenibilità dei trasporti.