Skip to main content

FESTIVAL “UN GRADO E MEZZO”

Paragrafo
Testo

Sabato 25 giugno, dalle ore 15 alle ore 23, e domenica 26 giugno, dalle ore 10:00 alle ore 23:00, si svolge a Torino l’edizione zero del Festival "Un grado e mezzo", ideato e organizzato dall’Associazione CentroScienza Onlus, nell’ambito delle Settimane della Scienza, e promosso dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari e dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino.

Il programma del Festival, che nasce dall’esigenza di parlare di cambiamento climatico esaminando sia come l’ambiente si trasforma, sia l’impatto di questo mutamento sul nostro modo di vivere e sulle nostre attività, propone un intero weekend di conferenze, talk con degustazioni, spettacoli e visite guidate. Numerose le attività per bambini e ragazzi. Eccellenze della ricerca scientifica italiana si alterneranno a scrittori, giornalisti, divulgatori scientifici e registi cinematografici per raggiungere e sensibilizzare un pubblico sempre più vasto.

Quattro le sedi torinesi della manifestazione:

Mausoleo della Bela Rosin - Strada Castello di Mirafiori, 148/7

Orti Generali - Strada Castello di Mirafiori, 38

Casa nel Parco - Via Modesto Panetti, 1

Spazio WOW - Via Onorati Vigliani, 102

L’INRiM partecipa al Festival nella giornata di sabato 25 giugno, all’interno della sezione “Laboratori e attività con il pubblico”: presso il Mausoleo della Bela Rosin I ricercatori Cecilia Clivati e Simone Donadello presenteranno un esperimento con le fibre ottiche dal titolo "Cosa succede in fondo al mare".

 

Immagine
Festival “Un grado e mezzo”
Correlati
Allegati