Dal 2 al 17 novembre 2022, presso la Sala Espositiva della Palazzina M del Campus INRiM, in Strada delle Cacce 91, a Torino, l’INRiM ospiterà la Pop-Up Newton Room Torino.
La Pop-up Newton Room Torino, promossa da Boeing Italia in collaborazione con il team Newton di FIRST Scandinavia, offre un ambiente di apprendimento interattivo, portatile e innovativo per la formazione pratica nell’ambito della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica (STEM) per gli studenti delle scuole primarie e secondarie.
Attraverso programmi d’insegnamento di qualità, in linea con i programmi nazionali, gli alunni ospitati avranno a disposizione una mezza giornata di divertimento grazie all’apprendimento innovativo STEM con il modulo Newton “Su nel cielo con i numeri”.
Gli studenti inoltre potranno visitare la sede dell’INRiM, i laboratori, e conoscere la Metrologia e le sue applicazioni pratiche.
Un’Aula Newton offre formazione nell’ambito delle discipline STEM, attraverso piani d’insegnamento chiamati “moduli Newton”. L’insegnamento curriculare è vario e si focalizza sull’apprendimento attraverso attività pratiche.
Il buon funzionamento di un’Aula Newton richiede una piattaforma comune e le seguenti linee guida:
- si focalizza su argomenti di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM);
- utilizza Moduli Newton approvati;
- è collegata a una corrispondente autorità educativa locale/nazionale;
- dispone di uno o più insegnanti con una buona competenza accademica e didattica;
- utilizza attrezzature che promuovono l’apprendimento attraverso l’attività;
- è accessibile alle scuole;
- valuta continuamente l’offerta formativa;
- è presente e attiva su newtonroom.com;
- riferisce annualmente al team Newton di FIRST Scandinavia;
- segue le linee guida vigenti nell’ambito del Concept Newton.