Salta al contenuto principale
Campioni primari
Paragrafo
Immagine
SI Illustration Constants Colour Full BIPM

In qualità di istituto metrologico nazionale l'INRIM ha il compito di realizzare, mantenere e sviluppare i campioni nazionali di riferimento delle unità di misura del Sistema Internazionale (SI).

L'esistenza di tali campioni garantisce la riferibilità di ogni misurazione al SI, cioè l'affidabilità delle misure e la loro comparabilità a livello internazionale.

Il Sistema Internazionale delle unità di misura è un linguaggio condiviso da tutti i paesi che aderiscono alla Convenzione del Metro, un trattato internazionale siglato a Parigi nel 1875

Comprende sette unità di misura di base, da cui si ricavano tutte le altre, dette unità derivate.

Nel tempo il SI ha subito diversi cambiamenti per adeguarsi alle esigenze del progresso scientifico e tecnologico.
L'ultimo cambiamento, deciso nella 26° Conferenza Generale dei Pesi e delle Misure del 13-16 novembre 2018, è stato la ridefinizione delle unità di base a partire dal valore di alcune costanti fisiche

Il nuovo Si è entrato in vigore il 20 maggio 2019, in occasione della Giornata Mondiale della Metrologia.

In questa pagina sono descritte le attività dell'INRiM relative ai campioni primari delle unità di base del SI.

Per approfondire: Bureau international des poids et mesures (BIPM).

Paragrafo
Immagine
SI Illustration Constants Colour s_delta nu BIPM
Immagine
SI Illustration Constants Colour m_c_delta nu BIPM
Paragrafo
Immagine
SI Illustration Constants Colour kg_h_c_delta nu BIPM
Immagine
SI Illustration Constants Colour A_e_delta nu BIPM
Paragrafo
Immagine
SI Illustration Constants Colour K_k_delta nu_h BIPM
Immagine
SI Illustration Constants Colour mol_NA BIPM
Paragrafo
Immagine
SI Illustration Constants Colour cd_Kcd_h_delta nu BIPM