L'INRiM coordina e partecipa ad un ampio numero di progetti di ricerca nazionali ed internazionali, gli uni finanziati dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), gli altri dall'Unione Europea attraverso lo European Metrology Programme for Innovation and Research (EMPIR), l'European Partnership on Metrology (EPM), il Consiglio Europeo della Ricerca (European Research Council - ERC) e il programma quadro Horizon 2020.
3DnanoGiant

3D integrated photonic nanostructures with Giant optical nonlinearity
A4IM

L’impiego di tomografi portatili può cambiare l’impiego della risonanza magnetica in clinica, con un suo uso più prossimo al paziente.
APACE

Towards a bio-mimetic sunlight pumped laser based on photosynthetic antenna complexes
APULEIO

APULEIO mira a valutare l’incertezza di misure effettuate tramite tomografia a risonanza magnetica quantitativa, per renderle “biopsie non invasive”.
CoCoRICO

Controlled confinement to reduce the inaccuracy of clocks based on optical lattices
CONTRABASS

Efficient simulation and design of quantum CONtrol sTRategies for mAny-Body quAntum SystemS
DI-Vision

L'Industria 4.0 trasforma la produzione con tecnologie smart come AI e robotica. I sistemi di visione migliorano l'efficienza, ma necessitano di riferibilità.
EMPHASIS

Efficient materials and processes for high-energy supercapacitors for smart textiles and electromobility applications