Salta al contenuto principale

APULEIO

Divisione:
Metrologia dei Materiali Innovativi e Scienze della Vita
Durata del progetto:
01-06-2025 - 31-05-2028
Finanziatore:
EURAMET - European Partnership on Metrology
Paragrafo

Le tecniche di tomografia a risonanza magnetica di tipo quantitativo (qMRI) aspirano a giocare il ruolo di biopsie non invasive, con finalità diagnostiche o di monitoraggio del decorso di una patologia e dell’efficacia delle terapie applicate, per rendere il sistema sanitario più efficiente e per contribuire alla cosiddetta medicina personalizzata. 

Al fine di rendere le immagini qMRI più affidabili, confrontabili oggettivamente ed idonee ad essere analizzate in modo automatico, il progetto APULEIO studia come valutare, all’interno di ogni singolo pixel, l’incertezza delle misurazioni effettuate.

Per farlo, il progetto si focalizza su due promettenti tecniche qMRI, denominate Electric Properties Tomography (EPT) e Magnetic Resonance Fingerprinting (MRF), prese a riferimento per sviluppare software per ricostruzioni tomografiche quantitative corredate dalla valutazione dell’incertezza. 

Collateralmente, il progetto sviluppa database ad accesso aperto contenenti dati di riferimento su cui testare ricostruzioni EPT e MRF, collezionati sperimentalmente su fantocci simulatori tissutali ed in vivo su volontari umani, nonché ottenuti tramite simulazione numerica dei corrispondenti digital twins.

Settori scientifici coinvolti

Immagine
Logo APULEIO