Giovedì 13 novembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala Convegni (piano -2) dell’INRiM, in Strada delle Cacce 91, Torino, si terrà il workshop “Open Science a colazione 2025”, dedicato all’informazione e alla condivisione di buone pratiche di scienza aperta.
L’Open Science è cruciale per accelerare la ricerca e aumentarne la trasparenza. Le scienze soft, che in precedenza soffrivano di scarsa riproducibilità e affidabilità dei risultati, hanno mostrato notevoli miglioramenti grazie a questa metodologia.
Nonostante i benefici, l’Open Science incontra ancora significative barriere tecniche, come la carenza di strumenti, ontologie e standard adeguati. A ciò si aggiunge la resistenza della comunità scientifica, dovuta a fattori di carriera e abitudine, che rallenta il progresso.
Il workshop si propone di analizzare lo stato dell’arte dell’Open Science, presentando strumenti e metodologie pratiche, oltre a esplorare nuove prospettive per la valutazione della ricerca.
L’evento sarà articolato in due parti:
- Parte I: parte generale sui nuovi sviluppi dell’Open Science
- Parte II: parte pratica su argomenti specifici per l’INRiM
Il workshop è aperto a tutte/i. Per partecipare all’evento è richiesta la registrazione al seguente form.
Per coloro che desiderano seguire l’evento da remoto è disponibile il seguente collegamento online.