All news
15/04/2022
Dal 19 aprile al 3 maggio 2022, si terrà a Firenze la mostra didattico-divulgativa “Dire l’indicibile – la sovrapposizione quantistica”
13/04/2022
INRiM è tra i 41 enti fondatori - insieme a Università, Politecnici, Scuole Superiori ed Enti di Ricerca - della nuova Associazione volta a superare la distanza tra ricerca e società
06/04/2022
Normazione, metrologia, accreditamento e valutazione della conformità sono i pilastri dell’Infrastruttura per la Qualità e offrono strumenti efficaci per attuare le 6 missioni del PNRR
01/04/2022
L’Unione Europea ed EURAMET hanno firmato un Accordo di Partenariato sulla metrologia
28/03/2022
Lunedì 28 marzo 2022 l’Università degli Studi di Torino, INRiM e RKH Studio organizzano l’evento divulgativo Quantum Night, una serata dedicata al mondo della meccanica quantistica e alle sue applicazioni
25/03/2022
Eccellenza tecnologica, capacità di fare sistema e filiera al centro nello sviluppo dell’era quantistica
08/03/2022
In this study, IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta and INRIM researchers, evaluate the feasibility of BBB opening through a biocompatible polyolefin-based plate in an in vitro whole brain model
07/03/2022
A collaboration between INRiM and Oxford University proves, by a novel approach, the compatibility between irreversibility and quantum mechanics time-reversal symmetric laws