All news
28/03/2022
Lunedì 28 marzo 2022 l’Università degli Studi di Torino, INRiM e RKH Studio organizzano l’evento divulgativo Quantum Night, una serata dedicata al mondo della meccanica quantistica e alle sue applicazioni
25/03/2022
Eccellenza tecnologica, capacità di fare sistema e filiera al centro nello sviluppo dell’era quantistica
08/03/2022
In this study, IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta and INRIM researchers, evaluate the feasibility of BBB opening through a biocompatible polyolefin-based plate in an in vitro whole brain model
07/03/2022
A collaboration between INRiM and Oxford University proves, by a novel approach, the compatibility between irreversibility and quantum mechanics time-reversal symmetric laws
01/03/2022
L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, in collaborazione con il MUR e il CODIGER, organizza l'evento online di presentazione del bando Prin 2022
11/02/2022
INRiM celebra la Giornata che riconosce il ruolo fondamentale che le donne e le ragazze svolgono nella scienza e nella tecnologia.
08/02/2022
The case study "Developing high-throughput methods to characterize graphene", which links to the results obtained within the GRACE EMPIR 16NRM01 project, has been published by EURAMET
01/02/2022
Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica ha confermato, per il prossimo quadriennio, l’incarico di Direttore generale al Dott. Moreno Tivan