Salta al contenuto principale

INRiM al Festival della Scienza 2022

Data
19-10-2022
Paragrafo
Testo

Dal 20 ottobre al 1 novembre 2022 si terrà a Genova la ventesima edizione del Festival della Scienza

L’appuntamento si proporrà, come ogni anno, di raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente, non solo dal vivo, ma anche online. 

Il filo conduttore di questa edizione sarà il “linguaggio”, tema che verrà affrontato nelle sue diverse declinazioni: linguaggio matematico, tecnico, simbolico, di programmazione, musicale e artistico.

Attraverso gli incontri, il Festival esplorerà la forza e i limiti dei linguaggi, riflettendo sul tema della comunicazione efficace, in un difficile equilibrio tra qualità e quantità.

Titolo
Laboratorio: Magnetismo in scatola - Science in a box
Testo

Il Laboratorio “Magnetismo in scatola – Campi magnetici nella vita quotidiana”, della durata di 50 minuti, dedicato ad adulti e ragazzi a partire dagli 8 anni, propone diversi esperimenti per scoprire il magnetismo e i suoi segreti.

Il Laboratorio nasce nell’ambito del progetto "science in a box”, una serie di kit didattici, realizzati dal CNR, con l'obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla scienza. Il progetto si rivolge in particolare alla scuola e mette a disposizione degli Istituti interessati laboratori scientifici portatili sviluppati dai protagonisti della ricerca italiana per supportare la didattica delle scienze. La scatola sul magnetismo è il risultato della collaborazione tra CNR - Unità Comunicazione, CNR - Istituto officina dei materiali, CNR - Istituto di Struttura della Materia, CNR - Istituto Materiali per l'Elettronica e il Magnetismo, CNR - Istituto di Fotonica e Nanotecnologie, INRiM, Politecnico di Milano, Università di Bologna, Università degli Studi del Salento, Associazione Italiana di Magnetismo.

L’attività di Laboratorio si terrà presso nella Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, a Genova nelle seguenti date e orari:

  • 20 ottobre - 1 novembre
  • feriali ore 9:00 - 16:00
  • prefestivi e festivi ore 10:00 - 19:00

È possibile partecipare a conferenze e laboratori acquistando il biglietto del Festival della Scienza, con obbligo di prenotazione per scuole e gruppi. Informazioni e programma completo del Festival su: www.festivalscienza.it