Dal 12 al 16 maggio 2023, a Milano, si svolgerà PLANCKS 2023, la finale delle Olimpiadi Internazionali di Fisica, che vedrà 250 studenti di Fisica incontrarsi per una delle più importanti manifestazioni della International Association of Physics Students (IAPS).
La manifestazione, organizzata quest’anno per la prima volta dalla Sezione Italiana della IAPS raccoglie i migliori studenti di Fisica di tutto il mondo, che si sfideranno nella risoluzione di problemi riguardanti numerose discipline della Fisica.
Oltre alla competizione vera e propria, che si svolgerà nel Dipartimento di Fisica dell’Università Statale di Milano durante PLANCKS si terranno anche presentazioni, seminari, guest lectures, visite a laboratori e a centri di ricerca di enti statali e aziende private sul territorio di Milano.
L'evento permetterà agli studenti di scoprire nuove frontiere della ricerca scientifica, conoscere le eccellenze italiane e valutare eventuali percorsi di studio nel nostro paese, stringendo al contempo nuovi contatti personali e accademici, aprendo una importante finestra anche sul mondo del lavoro.
Sabato 13 maggio, tre scienziati di fama mondiale, Alessandro Curioni, Paolo Milani e Federico Faggin, nella conferenza aperta al pubblico, OPEN PLANCKS, illustreranno come la fisica influenza la nostra vita quotidiana e come la meccanica quantistica può spiegare la coscienza umana.