Salta al contenuto principale

Premio NEST 2021

Data
12-10-2022
Paragrafo
Testo

Il 20 settembre 2022, a Roma, nel corso di NanoInnovation, convegno annuale nazionale sulle nanotecnologie, Gianluca Milano, Ricercatore INRiM, ha ricevuto il Premio NEST 2021

Il Premio, istituito nel 2008, promuove e riconosce l'attività di giovani ricercatori under 35 che lavorano in Italia nel campo della nanoscienza sperimentale. 

Gianluca Milano è risultato vincitore dell'edizione 2021 per il lavoro dal titolo "In materia reservoir computing with a fully memristive architecture based on self-organizing nanowire networks".

Lo studio, frutto di una collaborazione tra l’INRiM, il Politecnico di Torino e il Politecnico di Milano, e pubblicato sulla rivista dal Nature Materials, evidenzia  come sia possibile, grazie alle nanotecnologie, implementare artificialmente paradigmi di computazione ispirati al funzionamento del nostro cervello in un sistema hardware basato su reti di nanofili con diametro migliaia di volte più piccolo di un capello. Infatti, nonostante i continui progressi tecnologici permettano ogni giorno una sempre crescente capacità di calcolo, i computer moderni non sono in grado di eseguire la vasta gamma di compiti molto complessi che il cervello umano svolge con un consumo energetico di ordini di grandezza inferiore.

I risultati dello studio porteranno allo sviluppo di nuovi computer sempre più performanti e rappresentano un passo in avanti per l’emulazione e la comprensione del funzionamento dei sistemi biologici, per la realizzazione di interfacce computer-cervello e protesi cerebrali.

Ci congratuliamo con Gianluca Milano per il traguardo raggiunto. Motivo di orgoglio per l’intera comunità INRiM.

Correlati