Nello studio “Nanodiamond–quantum sensors reveal temperature variation associated to hippocampal neurons firing” pubblicato il 25 Luglio 2022 sulla rivista Advanced Science, il gruppo di ottica quantistica dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM), in collaborazione con i Dipartimenti di Scienza e Tecnologia del Farmaco e di Fisica dell'Università di Torino, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Istituto di Chimica Organica e Biochimica dell'Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca, è riuscito ad osservare per la prima volta l'aumento della temperatura in un neurone indotto dall'incremento della sua attività di "firing", sfruttando un sensore quantistico basato sulle proprietà di spin dei centri di Azoto-Vacanza nei nanodiamanti.
Questo risultato apre varie nuove possibilità di misura e potrebbe condurre a significativi sviluppi nel campo delle neuroscienze.
Per saperne di più sull’esperimento, leggi l’articolo completo.
Marco Genovese – Tel: +39 011 3919 253 m.genovese@inrim.it
Paolo Traina – Tel: +39 011 3919 246 p.traina@inrim.it
Ettore Bernardi – Tel: +39 011 39 246 e.bernardi@inrim.it
Ekaterina Moreva – Tel: +39 011 3919 247 e.moreva@inrim.it