Salta al contenuto principale

QUID

Divisione:
Metrologia Quantistica e Nanotecnologie
Durata del progetto:
01-01-2023 - 30-06-2025
Finanziatore:
European Commission in the Digital Europe Programme nell'ambito della convenzione n. 101091408
Paragrafo

Il progetto QUID propone di avviare la realizzazione dell'Infrastruttura di Comunicazione Quantistica (QCI) in Italia. QUID utilizza sistemi e reti sul territorio nazionale per testare la distribuzione quantistica di chiavi crittografiche, con attenzione all'integrazione con le infrastrutture di comunicazioni esistenti. QUID promuove inoltre l'adozione di questi sistemi e reti attraverso casi d'uso. QUID si basa sulla realizzazione di diversi nodi nelle reti metropolitane, connessi da una dorsale in fibra ottica. Diversi nodi testeranno i sistemi QKD, mentre la trasmissione a lunga distanza utilizzerà tecniche basate su Trusted Nodes o Twin Field QKD (Untrusted Nodes).

QUID collegherà anche siti rilevanti per il segmento spaziale della QCI europea. Infine, poiché la QKD offre ancora possibilità significative di innovazione, QUID porterà al miglioramento delle performance della QKD, in particolare l'alta velocità di trasmissione, l'uso di fibre innovative e l'uso della QKD in free space nelle aree dove la fibra ottica non è presente.

Il consorzio QUID è composto dalle principali aziende italiane che integrano sistemi, producono dispositivi QKD, gestiscono reti di telecomunicazioni e offrono soluzioni integrate per la sicurezza informatica. Inoltre, sono presenti anche i principali istituti di ricerca coinvolti nella comunicazione quantistica sia terrestre che spaziale, così come cinque tra le università più rilevanti, impegnate nell'innovazione e nella formazione.

Settori scientifici coinvolti

Immagine
QUID_Logo project