Salta al contenuto principale

COMOMET

Divisione:
Metrologia Quantistica e Nanotecnologie
Durata del progetto:
01-06-2024 - 31-05-2027
Finanziatore:
EURAMET - European Partnership on Metrology
Paragrafo

Recentemente, i laboratori di ricerca accademici hanno sviluppato strumentazione avanzata per raffreddare, manipolare e studiare le molecole con estrema precisione, raggiungendo in alcuni casi livelli di accuratezza dell’ordine di una parte su 1013

Questo progetto mira a sbloccare il potenziale dell’applicazione delle molecole fredde in metrologia, includendo la necessità di stabilire standard di frequenza nello spettro infrarosso, testare le leggi fondamentali della fisica che stanno alla base dei principi metrologici, come le simmetrie fondamentali e la variazione delle costanti fondamentali, e migliorare la determinazione di costanti fondamentali come il rapporto di massa protone-elettrone e deuterone-elettrone, la costante di Rydberg e i raggi di carica di protone e deuterone. 

In questo progetto verranno utilizzate e ulteriormente ampliate le connessioni in fibra ottica costruite durante i precedenti progetti EURAMET. Una stretta collaborazione tra gli Istituti Nazionali di Metrologia (NMI) e i partecipanti accademici porterà a un pieno sfruttamento dei riferimenti di frequenza trasmessi attraverso tali reti in fibra per esperimenti di spettroscopia molecolare.

Settori scientifici coinvolti

Immagine
Logo COMOMET