Tutti i dispositivi medici di misurazione devono essere verificati per essere conformi al Regolamento Europeo sui dispositivi medici (Regolamento UE n. 2017/746). Molti dispositivi, quali ad esempio quelli utilizzati nella diagnostica clinica, utilizzano l'assorbanza ottica come misurando.
I filtri liquidi ad assorbanza ottica (OALF) vengono utilizzati per tarare le apparecchiature in assorbanza ottica, ma attualmente esiste un divario di capacità tra NMI e DI nella produzione, caratterizzazione e utilizzo di tali filtri, che porta a una mancanza di riferibilità.
Questo progetto mira a colmare questo divario supportando lo sviluppo di capacità di misura riferibili dell'assorbanza ottica in filtri liquidi e nonché a sviluppare materiali di riferimento (OALF) con la minima incertezza di misurazione possibile. Tutto questo migliorerà l'accuratezza delle misurazioni cliniche e dei risultati del trattamento per i pazienti.
Settori scientifici coinvolti
