Salta al contenuto principale

PHOTAG

Divisione:
Metrologia dei Materiali Innovativi e Scienze della Vita
Durata del progetto:
29-09-2023 - 28-09-2025
Finanziatore:
MUR - Progetto PRIN 2022
Paragrafo

PHOTAG mira allo sviluppo di un'etichetta anticontraffazione a basso costo, con più livelli di sicurezza e facile da usare per la codifica ottica di metadati. I codici quick response fotonici (QR) per l'identificazione dei prodotti saranno modellati in materiali cristallini liquidi foto-polimerizzabili utilizzando diverse tecniche di produzione, che consentiranno di realizzare etichette con diverse dimensioni, scalabilità e capacità di densità delle informazioni. L'etichetta fotonica includerà difetti casuali che serviranno come caratteristiche non clonabili (funzione fisica non clonabile, PUF) che, tramite protocolli di interrogazione ottica basati su uno schema di coppia sfida-risposta, autenticheranno il prodotto.

Il progetto PHOTAG intende realizzare due tipi di codici QR casuali mediante: da un lato, tag fotonici colorati realizzati con cristalli liquidi colesterici stabilizzati; dall'altra, ologrammi generati da elementi ottici diffrattivi 3D realizzati in cristalli liquidi nematici stabilizzati.

La codifica e l'autenticazione ottica del codice QR saranno testate in un processo a più fasi per la lettura e la codifica sicura e certificata delle informazioni presso i nodi di una catena produttiva. Il consumatore finale potrà collegarsi ai metadati del prodotto memorizzati in un database sicuro attraverso una semplice lettura ottica del codice QR. Questi codificatori ottici di metadati, combinati con delle PUF, promettono di soddisfare tutte le funzioni di identificazione, autenticazione, tracciabilità, nonché di anti-manomissione per la lotta alla contraffazione.

Settori scientifici coinvolti

Immagine
Logo PHOTAG