La strategia energetica dell'UE richiede attenzione verso l'indipendenza energetica e una transizione verso l'energia verde. Per disaccoppiare la produzione e la richiesta intermittente di energia rinnovabile, mantenendo la stabilità della rete elettrica, l'idrogeno verde (H2) è un componente essenziale per combustibili alternativi.
L’immagazzinamento di H2 nelle reti gas esistenti può svolgere un ruolo chiave verso la transizione verde. Tuttavia, il quadro normativo, comprese le procedure di prova per le miscele di H2 e gas naturale, è ancora in costruzione.
Nel trasporto di miscele di H2 o H2NG puro, il progetto THOTH2 intende colmare le carenze normative relative a procedure e protocolli per valutare le prestazioni e determinare i limiti e le tolleranze degli strumenti di misura nei sistemi di trasmissione e distribuzione.
THOTH2 svilupperà metodologie specifiche per provare vari dispositivi di misurazione installati nelle reti di trasporto e distribuzione del gas, come contatori del gas, dispositivi di conversione del volume del gas, trasduttori di pressione e temperatura, analizzatori di qualità del gas e rilevatori di fughe di gas, in varie condizioni operative.
I risultati di THOTH2 saranno utili per formulare raccomandazioni ai comitati tecnici di enti normatori internazionali, operatori di trasporto e distribuzione del gas, produttori di dispositivi di misurazione e fornitori di servizi di taratura.
Settori scientifici coinvolti
