Salta al contenuto principale
Brevetti
Paragrafo

Il brevetto è uno degli strumenti che usiamo per restituire alla società i prodotti della ricerca scientifica. Al tempo stesso, è un mezzo che tutela sia l’inventore, sia chi voglia utilizzare l’invenzione a livello imprenditoriale. 

INRiM aderisce al progetto Knowledge Share del Politecnico di Torino, del MISE - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) e di Netval. Qui sono pubblicate tutte le informazioni su ciascun singolo brevetto: Knowledge Share INRiM

Terapia domiciliare per pazienti aventi dolore cronico neuropatico o disordini di coscienza, permette la gestione a distanza del paziente. Rif. INRiM_015

Reti autoassemblate di nanofili che permettono di realizzare un’architettura «hardware» per la computazione neuromorfica. Rif. INRiM_014

Tecnica basata sull'informazione ottenuta dalla propagazione della luce illuminante per la generazione di immagini 3D dell'oggetto. Rif. INRiM_016

Reference Materials KIT permette la taratura di misuratori del coefficiente di luminanza stradale, portatili e da laboratorio. Rif. INRiM_013

Laser compatto ed economico con miglior stabilità e sintonizzazione in frequenza rispetto a modelli standard in commercio. Rif. INRiM_010

Materiali di riferimento stampati in 3D per l'illuminazione stradale, con valori pari a quelli necessari dalle normative stradali. Rif. INRiM_012

Invenzione in grado di trattare cellule tumorali ed indurle alla morte per mezzo di un nanocostrutto senza necessità di impiegare farmaci chemioterapici. Rif. INRiM_009

Il sensore di pressione ottico «conta» i fotoni diffusi dalle molecole del gas, misurando così la densità del gas. Rif. INRiM_005

Paragrafo
Immagine
Optical Pressure Sensor

Sistema per il monitoraggio in tempo reale degli eventi dell'arco elettrico che si verificano nei sistemi ferroviari. Rif. INRiM_011

Campione per la calibrazione di misure di lunghezza alla nanoscala, per punte AFM o per misura di grani mediante tecniche a raggi X. Rif. INRiM_006

Paragrafo

Sensore per la misura del rumore di cavitazione. Rif. INRiM_018

Paragrafo