Il Dottorato di ricerca è il più alto grado di istruzione dell'ordinamento accademico e fornisce le competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione presso Università, Enti pubblici o soggetti privati. È inoltre utile per l’accesso alle carriere nelle amministrazioni pubbliche o per l’esercizio delle libere professioni.
L’INRiM, nell’ambito del Dottorato di ricerca del Politecnico di Torino, mette a disposizione le seguente borse di studio:
Nella prima sessione del 41° ciclo, sono disponibili quattro borse a tematica vincolata (Advanced Metrology for Electrical, Electronics and Communications Engineering) per il corso di dottorato in "Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Comunicazioni".
Le quattro borse di studio comprendono 8 argomenti di ricerca (elencati di seguito), con un titolo specifico e un proponente dell’INRiM:
- Electric Properties Tomography based on Magnetic Resonance Imaging – Referente: Luca Zilberti
- Leveraging synthetic data and performance metrics to validate AI models in diagnostic imaging – Referente: Alessandra Manzin
- Laser interferometry on optical data networks: from integrated fiber sensing to quantum communication – Referente: Cecilia Clivati
- Analysis, modelling and characterization of supercapacitors – Referente: Mauro Zucca
- A vapor cell atomic clock for space applications – Referente: Salvatore Micalizio
- Programmable Josephson junction series arrays for coherent sub-sampling measurement of time-varying waveforms – Referente: Bruno Trinchera
- Microwave measurements for 6G and quantum technologies – Referente: Luca Oberto
- Bayesian statistical methods for metrological applications in the field of sensor calibration and conformity assessment – Referente: Francesca Pennecchi
La/il candidata/o ha la possibilità di identificare l’argomento specifico a cui è interessata/o.
Nella prima sessione del 41° ciclo, sono disponibili due borse a tematica vincolata (Advanced Metrology for Mechanical Engineering) per il corso di dottorato in "Ingegneria Gestionale e della Produzione".
Entrambe le borse di studio comprendono 4 argomenti di ricerca (elencati di seguito), con un titolo specifico e un proponente dell’INRiM:
- Development of force primary standards in the nano and micro ranges – Referente: Andrea Prato
- Traceability for indentation measurements in Brinell, Vickers and Knoop hardness – Referente: Andrea Prato
- Development of certified reference materials of CO2 gas mixtures characterized for the isotopic composition – Referente: Francesca Durbiano
- Mechanical measurements for space missions – Referente: Carlo Sasso
La/il candidata/o ha la possibilità di identificare l’argomento specifico a cui è interessata/o.
Nella prima sessione del 41° ciclo, sono disponibili tre borse a tematica vincolata (Advanced Metrology in Physics) per il corso di Dottorato in “Fisica”.
Le tre borse di studio comprendono 6 argomenti di ricerca (elencati di seguito), con un titolo specifico e un proponente dell’INRiM:
- Engineering quantum states in hybrid atom-cavity coupled systems for quantum enhanced metrology – Referente: Marco Tarallo
- Memristive self-organizing dendrite networks for brain-inspired computing – Referente: Gianluca Milano
- Development of a Yb Optical Clock for International Comparisons – Referente Marco Pizzocaro
- Heat flux sensors based on Nernst effects - Referente Alessandro Sola
- A chip-scale ultra-precise atomic clock – Referente Cecilia Clivati
- Development and characterization of plasmonic gas sensing devices with integrated microporous gas-storage layer – Referente Eleonora Cara
La/il candidata/o ha la possibilità di identificare l’argomento specifico a cui è interessata/o.