L'INRiM bandisce un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato della durata di un anno, di un’unità di personale di III livello per il profilo: Ricercatrice/tore.
BANDO N. 10/2025/TD/RICERCATRICE/TORE
La persona selezionata collaborerà allo studio sperimentale e teorico di materiali magnetici impiegati come nuclei di motori e dispositivi elettrici, svolgendo attività di analisi dati e simulazione del comportamento magnetico per attività di ricerca applicata e servizi metrologici.
Il bando di concorso è rivolto a coloro che sono in possesso dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Laurea Magistrale o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea del vecchio in una delle seguenti classi: LM-17 Fisica, LM-28 Ingegneria Elettrica, LM-29 Ingegneria Elettronica, LM-53 Scienza e ingegneria dei materiali.
- Dottorato di ricerca in Fisica o in materie scientifiche attinenti all’ambito di ricerca del presente bando, oppure aver svolto per un triennio attività di ricerca (non rientrante nell’attività istituzionale del corso di dottorato), presso Università o qualificati Enti e Centri di ricerca pubblici o privati anche stranieri, nell’ambito oggetto del bando.
La sede di servizio sarà a Torino.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: Lunedì 29 settembre alle ore 23:59.
L'INRiM bandisce un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, di un'unità di personale di V livello professionale, profilo: Funzionaria/o di amministrazione
BANDO 3/2025/TI/FUNZIONARIA/O DI AMMINISTRAZIONE
La figura professionale ricercata sarà impiegata nello svolgimento di attività amministrativo-contabili a supporto della struttura amministrativa dell’INRiM.
Il bando di concorso è rivolto a coloro che posseggono il seguente titolo di studio:
- Diploma di Laurea Magistrale, oppure di Laurea Specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento dichiarati equipollenti o equiparati ai fini della partecipazione a concorsi pubblici, in una delle seguenti classi: LM-56 Scienze dell’economia, LM-77 Scienze economico-aziendali, LM-16 Finanza, LM-52 Relazioni internazionali, LM-62 Scienze della politica, LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-90 Studi europei.
La sede di servizio sarà a Torino.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: Lunedì 29 settembre 2025 alle ore 23:59.
L'INRiM bandisce un avviso di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 D.Lgs n. 165/2001, per l’assunzione, con contratto a tempo pieno e indeterminato, di due unità di personale per il profilo: Collaboratrice/tore tecnica/o degli enti di ricerca, ambito Servizi Informatici - CCNL Enti Pubblici di Ricerca
Le figure professionali ricercate saranno impiegate nella pianificazione, gestione e amministrazione dei sistemi tecnologici dell’Istituto, curando la gestione del rischio cyber, ivi compresa l’attività di risk assessment, il presidio dei rapporti con i fornitori esterni e il monitoraggio del ciclo di vita dei progetti e dei servizi.
Per la partecipazione all’avviso è necessario:
- Essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso una delle Amministrazioni di cui all’art. 1 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;
- Essere attualmente inquadrati nel profilo di Collaboratrice/tore tecnica/o degli enti di ricerca o equivalente;
- Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
La sede di servizio sarà a Torino.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: Venerdì 12 settembre 2025 alle ore 23:59.
L'INRiM bandisce un avviso di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 D.Lgs n. 165/2001, per l’assunzione, con contratto a tempo pieno e indeterminato, di due unità di personale per il profilo: Funzionaria/o di amministrazione, ambito Servizi Informatici - CCNL Enti Pubblici di Ricerca
BANDO N. 2/2025/MOB/FUNZIONARIA/O
Le figure professionali ricercate sono destinate allo svolgimento di attività tecnico-informatiche inerenti alla progettazione e gestione di sistemi e reti e l’implementazione di soluzioni per la cybersicurezza, attraverso metodologie di valutazione basate su standard nazionali e internazionali.
Tra esse, in particolare, verrà individuato il responsabile dell’organizzazione, della pianificazione e del monitoraggio della cybersicurezza dell’Istituto, posto a presidio dei processi inerenti all’impostazione della gestione della tecnologia, dell’architettura, della funzionalità e della sicurezza dei sistemi informativi ed informatici.
Questa figura definisce e monitora - inoltre - gli aspetti di sicurezza nel ciclo di vita dei progetti e dei servizi, fungendo da punto di contatto e referente verso le autorità nazionali per la sicurezza.
Per la partecipazione all’avviso è necessario:
- Essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso una delle Amministrazioni di cui all’art. 1 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;
- Essere attualmente inquadrati nel profilo di Funzionario di amministrazione o equivalente;
- Essere in possesso di uno dei seguenti Diplomi di Laurea Magistrale o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento dichiarati equipollenti o equiparati:
- Ingegneria Informatica;
- Informatica;
- Sicurezza Informatica);
- Tecniche e metodi per la società dell’informazione.
La sede di servizio sarà a Torino.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: Venerdì 12 settembre 2025 alle ore 23:59.
L’INRiM bandisce una borsa di avviamento alla ricerca dal titolo "Realizzazione di una trappola magneto ottica per molecole di CaF”.
L’attività, che avrà una durata di 6 mesi verrà svolta sotto la direzione del Dott. Gabriele Santambrogio presso la sede INRiM di Sesto Fiorentino (FI) ed avrà ad oggetto intrappolamento di molecole di CaF in una trappola magneto-ottica.
AVVISO 6/2025/BORSA DI AVVIAMENTO ALLA RICERCA
Per concorrere all’assegnazione della borsa è richiesto uno dei seguenti requisiti:
- Essere in possesso del titolo di Laurea Magistrale in Fisica o equipollente, oppure una corrispondente Laurea Specialistica (DM 5/05/2004) o secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. n. 509/1999;
- Aver conseguito presso un’Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: Sabato 6 settembre 2025 alle ore 23:59.
L'INRiM bandisce un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato della durata di 3 anni, di un’unità di personale di VI livello professionale, profilo: Collaboratrice/tore tecnica/o degli Enti di Ricerca (CTER).
La persona selezionata sarà impiegata a svolgere attività di taratura nei laboratori forza.
Il bando di concorso è rivolto a coloro che posseggono un Diploma di istruzione secondaria di secondo grado, oppure un diploma equivalente secondo il precedente ordinamento, appartenente a:
- Istituto Tecnico, Settore Tecnologico, con indirizzo in:
- Elettronica ed Elettrotecnica
- Meccanica, Meccatronica ed Energia
- Informatica e Telecomunicazioni
oppure
- Istituto Professionale, con indirizzo in:
- Manutenzione e Assistenza Tecnica
La sede di servizio sarà a Torino.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: Venerdì 05 settembre alle ore 23:59.
L'INRiM bandisce un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo pieno e determinato della durata di un anno, di un’unità di personale di III livello per il profilo: Ricercatrice/tore.
BANDO N. 8/2025/TD/RICERCATRICE/TORE
La persona selezionata collaborerà allo studio dei Digital Twin (DT) riferibili al Sistema Internazionale nell’ambito della Metrologia delle Superfici. In particolare, si occuperà di:
- Studiare metrologicamente il microscopio Focus Variation;
- Sviluppare DT riferibili al Sistema Internazionale (T-DT);
- Applicare i T-DT sviluppati per lo studio di superficie da casi studio industriale (studio di ingranaggi di aerei, ispezioni di difetti di superfici automotive, studio della superficie interna di contenitori farmaceutici).
Il bando di concorso è rivolto a coloro che sono in possesso dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Laurea Magistrale o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea del vecchio in una delle seguenti classi: LM-20 Ingegneria Aerospaziale e astronautica, LM-29 Ingegneria Elettronica, LM-32 Ingegneria Informatica, LM-33 Ingegneria Meccanica.
- Dottorato di ricerca in Metrologia o in Fisica o in Ingegneria Meccanica o in materie scientifiche attinenti all’ambito di ricerca del presente bando, oppure aver svolto per un triennio attività di ricerca (non rientrante nell’attività istituzionale del corso di dottorato), presso Università o qualificati Enti e Centri di ricerca pubblici o privati anche stranieri, nell’ambito oggetto del bando.
La sede di servizio sarà a Torino.
Termine di scadenza per la presentazione delle domande: Venerdì 05 settembre alle ore 23:59.