Un'alta percentuale dei guasti ai componenti delle turbine eoliche, dei sistemi di iniezione del carburante e dei cuscinetti a rulli, inizia sulla superficie dei materiali, a causa di irregolarità delle superfici che portano a deterioramento, corrosione e cedimento a fatica. La misurazione accurata della rugosità e della forma della superficie è, quindi, un aspetto vitale del controllo qualità.
Il progetto si propone di sviluppare nuove capacità di misura di forma e rugosità delle superfici in modo economico e riferibile, con incertezze dell’ordine di 10 nm - 100 nm. Uno degli obiettivi principali è lo studio delle performance degli attuatori di spostamento da utilizzare come generatori portatili per la taratura di strumenti a stilo in condizioni statiche e dinamiche.
Una migliore calibrazione degli standard di forma e finitura superficiale aiuterà i produttori a ottenere misure tracciabili e affidabili, portando a tolleranze di produzione più sottili.
Settori scientifici coinvolti
