Salta al contenuto principale
Orologio ottico all'itterbio
Paragrafo
Immagine
Ytterbium optical clock

E’ stato realizzato un orologio ad atomi neutri di itterbio operante nel dominio ottico (la transizione di orologio è a 578 nm).

I campioni ottici rappresentano il futuro della metrologia di frequenza, in quanto hanno dimostrato di poter raggiungere incertezze inferiori a quelle dei campioni primari (fontane di cesio). L'orologio realizzato all'INRIM ha un'accuratezza di 2 10-17 ma questo limite potrà essere ulteriormente abbassato non appena verranno ridotti gli effetti sistematici più rilevanti (in particolare l'effetto di corpo nero). Si sta sviluppando, infatti, un nuovo sistema in grado di raggiungere prestazioni più elevate.

Il campione a itterbio, insieme a un orologio ottico trasportabile realizzato al PTB, è stato utilizzato nel 2016 per un esperimento di proof-of-principle di geodesia relativistica in cui misure di frequenze ottiche sono state utilizzate per determinare il potenziale gravitazionale.

Paragrafo