Le reti metrologiche europee (EMN) sono infrastrutture ideate e create da EURAMET e dai suoi Stati membri allo scopo di garantire all’Europa una capacità metrologica leader a livello mondiale, che lavori in modo coordinato e congiunto, basandosi su una strategia comune volta a soddisfare elevati standard di ricerca scientifica, di infrastrutture, di trasferimento di conoscenze e servizi, che ascolti e risponda alle esigenze in rapido progresso degli utenti finali.
Attualmente le EMN sono dodici e supportano diverse aree tematiche di interesse trasversale, dall’energia sostenibile alla medicina e all’industria 4.0, passando per il monitoraggio dell’ambiente e dei contaminanti sulla nostra tavola fino alle tecnologie quantistiche e alla statistica applicata alla scienza delle misure, per citarne alcune.
I membri delle EMN si impegnano a creare strutture sostenibili pianificate strategicamente fin dall’inizio, sostenendo la regolamentazione e la standardizzazione, promuovendo le migliori pratiche di lavoro e creando un’infrastruttura completa che agisca a lungo termine.
INRiM fa parte delle seguenti EMN:






